REGOLAMENTO DELLO STUDIO



A seguito di alcune casistiche e per offrire un servizio professionale lo studio
Sweet Tattoo and Piercing ha deciso di dotarsi di un regolamento in modo da far comprendere bene cosa comporta il tatuaggio e le regole dello Studio.

LA CAPARRA

- L’appuntamento può essere spostato 1 volta senza perdere la caparra, a patto che sia fornita la nuova data entro 2 settimane dalla comunicazione.

-Nel caso in cui si voglia cambiare la data dell’appuntamento, la caparra non verrà persa nel caso in cui siano rispettate le seguenti specifiche: la data viene spostata con un preavviso di almeno 48h; la seduta viene rimandata una volta sola; la data che sarà ristabilita deve essere fissata entro le due settimane successive alla cancellazione.

-Se intendete annullare il vostro appuntamento, vi sarà restituita l’intera caparra a meno che non sia già pronto il disegno. In caso contrario verrà trattenuta una somma come rimborso per il lavoro svolto.

 -Se salti la seduta senza preavviso, lo studio tratterrà l’intera caparra.  

- Per tutelare tutti i nostri clienti, nel caso in cui si ritardi all’appuntamento di oltre 15 minuti senza adeguato preavviso, lo studio si riserva la facoltà di annullare la seduta a tutela dei clienti successivi. Verrà trattenuta l’intera caparra nel caso in cui il ritardo non sia comunicato preventivamente.

 -Nel caso di buoni regalo, la somma in nessuna circostanza potrà essere rimborsata

IL PROGETTO

- Il disegno verrà concordato con il cliente nel momento in cui viene fissato l’appuntamento.

-Nel caso in cui si voglia cambiare il soggetto del tatuaggio, o al momento della prenotazione si erano scelti più soggetti e in un secondo momento si decida di farsene eseguire solo uno, se i disegni sono stati già realizzati, si dovrà pagare una somma come rimborso per le ore di lavoro spese per la sua/loro realizzazione e saranno considerati svincolati dalla loro originale “esclusiva” e quindi disponibili per altri clienti.

 -Non verrà rilasciata nessuna copia né cartacea né digitale del disegno concordato. Resterà a disposizione per la consultazione presso il nostro studio.
  - Nel caso di scritte eseguite in lingue straniere, è vostro esclusivo interesse verificarne la correttezza, lo studio declina pertanto ogni responsabilità derivante da errori grammaticali e sintattici.  

LA SEDUTA

Durante la seduta, ci sono delle regole da seguire per la salvaguardia sia del cliente che dello studio!

 - E’ consentito l’ingresso nei locali operativi solamente al cliente, ad un genitore nel caso il cliente fosse minorenne.

  - Indossate abiti comodi e scadenti, possono essere macchiati con inchiostro e vasellina. Provvedete a portarvi elastici per legare i capelli nel caso di tatuaggi su collo e spalle.

  - Non sono ammessi nei locali operativi animali e bambini al di sotto dei 14 anni; prestarvi comunque attenzione, siamo in presenza di oggetti taglienti e pericolosi.
-Lo studio avverte che i tatuaggi eseguiti sulle dita e sulle zone perimetrali di mani e piedi, dopo qualche giorno possono facilmente risultare sbiaditi, a causa della particolare conformazione dell’epidermide nelle suddette zone cutanee; perciò eventuali ripassi saranno a carico del cliente.


  - Lo studio si riserva il diritto di annullare la seduta nel caso in cui vi 
    presentaste non idonei ad essere tatuati:

·        In presenza di cute lesa o con evidenti patologie dermatologiche in atto.

·        In presenza di cute abbronzata, astenersi dal prendere il sole almeno 10 giorni prima della seduta

·        In caso di inadeguata igiene personale.

·        In evidente stato confusionale (uso di droghe, alcool, psicofarmaci)

  Vi ricordiamo che la seduta può essere spostata 1 volta.


I MINORENNI

Nel caso in cui un minorenne voglia farsi un tatuaggio o un piercing è necessario che con lui si presenti allo studio anche un genitore, provvisti entrambi di documento identificativo non scaduto.